Pandemie

Pericolosità Naturali

Pandemie

Preparato da CEMEC – European Center for Disaster Medicine Center – San Marino & the Editorial Board

Il rischiobiologico è un termine applicato alla possibilità che hanno gli agenti biologici di causare malattie, inclusi microrganismi patogeni, virus, spore di tossine, funghi e vettori o trasmettitori di malattie come gli esseri umani stessi, gli animali e le piante. Queste fonti possono causare vari effetti negativi sulla salute che vanno da irritazioni della pelle e allergie a infezioni e malattie potenzialmente letali. Attualmente stiamo affrontando uno dei più importanti problemi di salute che il mondo abbia mai sperimentato con la cosiddetta “nuova malattia da coronavirus” o pandemia COVID-19 in corso. Gli esperti di sanità pubblica ritengono che l’umanità corra un rischio maggiore che in passato per quanto riguarda il rischio di epidemie su larga scala e pandemie globali. Le epidemie sembrano diffondersi più velocemente,  focolai precedentemente localizzati possono ora diventare pandemici molto rapidamente per una serie di fattori: in primo luogo a causa della crescita della popolazione, della globalizzazione e del cambiamento climatico. Gli impatti diretti delle pandemie sulla salute possono essere catastrofici, in termini di salute pubblica ma anche di benessere economico e sociale e avere un impatto psicologico significativo. I piani di prevenzione della pandemia devono essere implementati in tutto il mondo.

La sorveglianza delle malattie rimane una delle aree scientifiche più importanti: prevenire le pandemie investendo nella ricerca e analizzando le circostanze alla base delle epidemie può salvare migliaia di vite.

Simbolo del rischio biologico: un medaglione di scettri ricurvi la cui natura sinistra è accentuata dalla forma appuntita altrimenti rotondo. Fonte immagini: Getty Images

Recenti eventi pandemici.

In questa  recensione vengono forniti alcuni esempi di pandemie. La storia delle pandemie mostra che in passato erano prevalentemente sostenute da batteri ( es. Peste , colera, ecc). Mentre dal XX secolo le principali pandemie sono state sostenute da virus, in particolare I virus influenzali. I timori delle autorità sanitarie mondiali riguardano principalmente I visus influenzali, dal momento che nuove pandemie compaiono regolarmente ad intervalli di 20-40 anni, correlate alle continue miscele antigeniche di virus influenzali animali ( suini, aviari) e umani. Questa continua ricombinazione genetica puo’ anche produrre ceppi altamente aggressivi negli esseri umani, caratterizzati da una rapida trasmissione interumana dovuta al terreno fertile di un sistema immunitario che è inattivo contro il virus poichè non ha mai incontrato prima quel particolare ceppo. Questa parte del sito web di BeSafeNet aiuterà a comprendere il verificarsi, le caratteristiche e l’impatto dei  rischi biologici; un tema che deve essere affrontato dalle scuole.

Influenza Spagnola 1918

Durante il XX secolo, l’influenza spagnola ha colpito un terzo della popolazione mondiale ed è stata particolarmente grave, provocando un numero stimato di morti tra I 50 e I 100 milioni di persone, con conseguenze sociali ed economiche che si protrassero per le generazioni successive.

Influenza Spagnola, Ospedale di san Francisco 1918, morirono da 20 a 50 milioni di persone. Fonte: Getty Images

SARS 2002-2003

La SARS ( acronimo di Severe Acute Respiratory Syndrome) è una forma atipica di polmonite causata da un coronavirus responsabile di un’epidemia in Estremo Oriente tra il 2002 e il 2003, che ha causato diverse centinaia di morti. Grazie all’isolamento del virus, fu presto sviluppato un vaccino e si diffusero trattamenti efficaci che hanno contenuto la diffusione della malattia. Il medico italiano che l’ha  scoperto Carlo Urbani, è passato alla storia della medicina come l’uomo che per primo ha identificato la malattia, ed ha perso la vita ammalandosi di SARS.

Ebola 2014

Nel 2014 l’ Ebola ha colpito tre paesi africani ( Guinea, Liberia e Sierra Leone) e altri sei paesi in tre continenti provocando allarme in tutto il mondo.

Makoua, Congo,- Settembre, 2013: Cartello che informa le persone in transito che stanno entrando in un area infetta da Ebola. Fonte: Getty Images

Zika 2015

Nel 2015, il virus Zika, trasmesso dalla zanzara Aedes Aegypti, ha innescato un’ondata di microcefalia in Brasile, provocando terribili danni al cervello durante la fase embrionale, interessando più di 70 paesi in tutto il mondo.

Studi sul virus Zika Fonte: Getty images

Influenza

A parte gli esempi storici, la pandemia “moderna” più evidente è l’influenza, che si manifesta con periodicità più o meno annuale, in tutti i continenti, quasi contemporaneamente. Altri esempi di pandemie attuali sono l’HIV / AIDS (dal 1981) e il COVID-19 dal 2019.

SARS-CoV2 2019

L’11 Marzo 2020, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha dichiarato una pandemia causata del nuovo coronavirus 2019-noCoV, in seguito chiamato SARS-CoV2, che causa COVID-19  ( Co: coronavirus , Vi: Virus, D: disease), isolato nell’uomo per la prima volta alla fine del 2019 a Wuhan, in Cina. Li Wenliang, il medico di Wuhan che per primo ha diffuso l’allarme su un nuovo coronavirus, non ha ottenuto un ascolto sufficiente ed è stato poi accusato dalla polizia cinese di diffondere fake news. Ha contratto il Covid-19 un mese dopo ed è morto all’età di soli 34 anni. Al momento (primavera 2021) ci sono 29,5 milioni di contagi nel mondo con quasi 900.000 morti. In ordine decrescente, i paesi con maggior numero di vittime sono India  , Brasile, Stati Uniti , Regno Unito e poi l’Italia che è stato il primo paese europeo ad affrontare il virus.

La malattia COVID-19 è spesso autolimitante e coinvolge solo sintomi simil-influenzali, ma può essere fatale perché può portare a polmonite con sindrome respiratoria acuta e vasculite disseminata in soggetti con precedente malattia, immunosoppressi e anziani. Il decorso della malattia nei bambini è autolimitante e assomiglia a un comune raffreddore. Attualmente non esiste una terapia che si dimostri efficace nella malattia di Covid19: la terapia è principalmente di supporto basata su farmaci antivirali, ad esempio farmaci antiretrovirali utilizzati nel trattamento dell’HIV / AIDS, clorochina o farmaci immunomodulatori. La profilassi vaccinale sembra essere la strategia più promettente per riuscire a sconfiggere il Coronavirus, per il quale non esiste ancora una terapia efficace.

Uno dei problemi di salute più importanti affrontati dal mondo oggi è la minaccia di un’epidemia di malattia globale chiamata pandemia. Una pandemia è una malattia infettiva epidemica che si diffonde rapidamente in diverse aree del mondo, colpendo un numero molto elevato di persone. Secondo la definizione dell’OMS (Organizzazione mondiale della sanità), una pandemia viene dichiarata se una nuova malattia si diffonde in tutto il mondo coinvolgendo almeno due continenti.

Quando viene utilizzato in riferimento a malattie o condizioni contagiose, il rischio è che l’intera popolazione mondiale possa essere esposta all’agente patogeno e sviluppare la malattia. Queste malattie sono causate da agenti biologici appena rilevati o riemergenti. L’analisi della storia dei focolai causati da questi agenti e delle tendenze nei dati epidemiologici può aiutare a identificare meglio i rischi correlati per l’intera popolazione e salvare vite umane.

Non tutti i termini relativi a malattie infettive hanno lo stesso significato, anche se spesso vengono  erroneamente usati in modo intercambiabile. La distinzione tra le parole “pandemia”, “epidemia” e “endemica” è regolarmente errata. Un’epidemia è una malattia che colpisce un gran numero di persone all’interno di una comunità, di una  popolazione o di una regione. Una pandemia è un’epidemia che si diffonde in più paesi o continenti. Un focolaio è un aumento maggiore del previsto del numero di casi endemici. Può anche trattarsi di un singolo caso in una nuova area. Se non viene controllato rapidamente, un’epidemia può diventare un’epidemia.

Una malattia endemica è una malattia che è costantemente presente in una regione, ad esempio la malaria è endemica in alcune parti dell’Africa. Qual è la differenza tra epidemia ed endemia? Un’epidemia è spesso localizzata in una regione, ma il numero di persone infette in quella regione è significativamente più alto del normale. Ad esempio, quando Covid 19 era limitato a Wuhan, in Cina, era un’epidemia. La diffusione geografica l’ha trasformata in una pandemia. Una pandemia si differenzia da un focolaio o da un’epidemia perché:

–  interessa un’area geografica più ampia, spesso mondiale.

–  infetta un numero di persone maggiore di un’epidemia.

– è spesso causato da un nuovo virus o da un ceppo di virus che non circola tra le persone da molto tempo, per cui gli esseri umani hanno poca o nessuna immunità contro di essa.

– Il virus si diffonde rapidamente da persona a persona in tutto il mondo

–  provoca un numero di morti molto più elevato rispetto alle epidemie.

– crea spesso disagio sociale, perdite economiche e difficoltà generali.

Durante un’epidemia il numero di persone colpite varierà a seconda della malattia, dell’ubicazione, delle dimensioni della popolazione sensibile e dell’ambiente; il rischio peggiore è che l’infezione possa diffondersi universalmente e diventare una pandemia. Gli agenti biologici possono essere trasmessi per ingestione (ingestione accidentale o contatto mano-bocca), inalazione, rapporti sessuali, attraverso le membrane degli occhi o attraverso il contatto con la pelle rotta. Pertanto, affinché la malattia si sviluppi, deve esserci un numero sufficiente di microrganismi patogeni per superare le difese dell’organismo. Questo numero differisce da patogeno a patogeno e le dosi infettive per alcuni patogeni sono sconosciute, essendo ulteriormente complicate dalla variazione della suscettibilità dovuta a fattori metabolici umani / ambientali.

Nel 21 ° secolo, le epidemie sembrano diffondersi più velocemente e ulteriormente rispetto a prima. Le epidemie precedentemente localizzate possono ora diventare pandemiche molto rapidamente a causa di una serie di fattori: crescita della popolazione, crescente urbanizzazione, maggiore domanda di proteine animali, maggiore spostamento e connettività tra i centri abitati, perdita di habitat, cambiamento climatico ecc. Con 9,7 miliardi di abitanti entro il 2050 e con i viaggi e il commercio in costante aumento, i sistemi sanitari pubblici avranno meno tempo per rilevare e contenere una pandemia prima che si diffonda.

Gli esperti di salute pubblica ritengono che ora siamo maggiormente a rischio di sperimentare epidemie su larga scala come le pandemie.

Fattori che influenzano lo scoppio di una malattia infettiva. Preparato da CEMEC – European Center for Disaster Medicine Center

Globalizzazione: la rapida e intensa mobilità delle persone, con l’aumento dei trasporti e dei viaggi internazionali, porta alla rapida diffusione delle infezioni. Pertanto, un individuo che vola da una parte all’altra del mondo può introdurre una nuova malattia dall’altra parte entro poche ore e prima ancora di mostrare i sintomi.

 

Crescita della popolazione: con l’aumento della popolazione, aumenta anche il bisogno di terra e di alloggi. Le popolazioni si espandono in territori precedentemente disabitati, come le foreste.  In molti paesi colpiti, la debolezza del sistema sanitario esistente impedisce l’accesso efficace agli interventi medici, alla prevenzione delle infezioni e alle pratiche di controllo. La migrazione è anche responsabile dell’aumento del rischio di infezioni. Milioni di persone coinvolte in molte emergenze umanitarie, in fuga da disordini civili, instabilità politica, conflitti, guerre e disastri naturali, sono state sradicate dalle loro case e diventano rifugiati, richiedenti asilo o migranti economici, e si trovano a vivere in condizioni che sono spesso sovraffollate, diventando così particolarmente vulnerabili alle malattie. I conflitti e le guerre non causano solo vittime civili e sfollamenti; distruggono le strutture sanitarie esattamente quando e dove sono più necessarie.

Sicilia, Italia – Donne Africane in un campo profughi. Fonte: Getty images.

Negli ultimi decenni sono state riconosciute nuove malattie infettive e sono ricomparse alcune malattie ben note. La combinazione dell’abuso di antibiotici nella medicina umana e veterinaria, la resistenza agli antibiotici e della mutazione genetica dei bioagenti hanno causato un ulteriore problema rapidamente emergente riguardo alla diffusione mondiale delle infezioni. I virus sono i microbi che più probabilmente generano pandemie, poiché sono più adatti a passare da una specie all’altra. Cambiamenti potenzialmente pericolosi si stanno verificando anche nell’uso della terra, nelle pratiche agricole e nella produzione alimentare, come il pollame vivo e i mercati degli animali e la deforestazione, con una maggiore domanda di carne per il consumo umano – che porta anche a un maggiore contatto tra le persone e la fauna selvatica e la trasmissione di zoonosi, malattie che possono essere trasmessi dagli animali all’uomo.

San Paolo, Brasile. Quartiere popolare. Fonte : Getty Images.

Continuano ad emergere prove che il cambiamento climatico sta provocando un maggior numero di ondate di calore ed eventi di inondazioni, offrendo maggiori opportunità per malattie trasmesse dall’acqua come il colera e per vettori di malattie come le zanzare in nuove regioni.

Esempi di deforestazione, Foresta Amazzonica, Brasile. Fonte: Getty Images.

Le malattie infettive non rispettano i confini e una pandemia è per definizione una malattia infettiva epidemica che si diffonde rapidamente in diverse aree del mondo, sebbene le prove dimostrino che i nuovi focolai di solito iniziano in Asia o in Africa. La maggior parte delle nuove pandemie ha avuto origine dalla trasmissione “zoonotica” di agenti patogeni dagli animali all’uomo. Le zoonosi degli animali domestici sono concentrate in aree con densi sistemi di produzione di bestiame, con sistemi di allevamento intensivo e mercati di animali vivi. Dense concentrazioni di popolazione, soprattutto nei centri urbani, possono fungere da punti focali per la trasmissione delle malattie e accelerare la diffusione di agenti patogeni. Inoltre, disuguaglianza sociale, povertà, malnutrizione e deficit calorico indeboliscono il sistema immunitario di un individuo, mentre fattori ambientali come la mancanza di acqua pulita e servizi igienici adeguati amplificano i tassi di trasmissione e aumentano la morbilità e la mortalità. La rapida urbanizzazione è delle ragioni per cui le malattie hanno origine in Africa e in Asia, dove vive il 60% della popolazione mondiale. La migrazione nelle città porta ad una deforestazione per creare aree residenziali. Gli animali selvatici, costretti ad avvicinarsi a città e paesi, incontrano inevitabilmente animali domestici e la popolazione umana. Gli animali selvatici ospitano virus; i pipistrelli, ad esempio, possono ospitare centinaia. I virus, saltando da una specie all’altra, infettano l’uomo. Si tratta di un circolo vizioso: l’aumento della popolazione mondiale porta alla deforestazione e all’espansione umana con perdita degli habitat con conseguente riduzione dei predatori, compresi quelli che si nutrono di roditori vettori di malattie zoonotiche. In entrambi questi continenti, Africa e Asia, le famiglie dipendono dall’agricoltura e dal bestiame. Il controllo delle malattie con la medicina veterinaria, alloggi per il bestiame e mangimi sono estremamente limitati.

Bangkok, Pollame in vendita al mercato Fonte: Getty Images.

L’impatto diretto delle pandemie sulla salute può essere catastrofico, in termini di mortalità e morbilità; ad esempio, la pandemia di HIV / AIDS ha ucciso più di 35 milioni di persone dal 1981.

Le pandemie possono portare i sistemi sanitari al collasso e gli impatti indiretti sulla salute possono aumentare ulteriormente i tassi di morbilità e mortalità. I fattori di impatto indiretto sulla salute includono la deviazione o l’esaurimento delle risorse utilizzate per fornire cure di routine e un accesso ridotto alle cure di routine, con conseguenti ulteriori decessi. Le pandemie costituiscono una catastrofe non solo in termini di salute pubblica ma anche di benessere economico e sociale. Le misure sanitarie attuate per contenere la pandemia, compreso un blocco completo, la sospensione delle attività legate al lavoro, i viaggi e il commercio, portano a una crisi globale con ripercussioni a lungo termine. Una pandemia ha anche un impatto psicologico significativo perché suscita paura e sentimenti di panico e incertezza, oltre a provocare la stigmatizzazione delle persone che contraggono la malattia o provengono da zone contaminate.

Le pandemie possono causare danni acuti, ma anche a lungo termine, alla crescita economica. Gli shock negativi della crescita economica sono dovuti  direttamente dalla riduzione della forza lavoro causata da malattia e mortalità e indirettamente da cambiamenti comportamentali indotti dalla paura. La paura si manifesta attraverso molteplici cambiamenti comportamentali. La riduzione della domanda causata da comportamenti avversi (come evitare viaggi, ristoranti e spazi pubblici, nonché assenteismo profilattico sul posto di lavoro) supera l’impatto economico della morbilità diretta e dell’assenteismo associato alla mortalità.

Durante una grave pandemia, tutti i settori dell’economia – agricoltura, produzione, servizi – devono affrontare interruzioni, che potrebbero portare a carenze, rapidi aumenti dei prezzi per i beni di prima necessità e stress economico per aziende private e governi.

Le prove suggeriscono che le epidemie e le pandemie possono avere significative conseguenze sociali e politiche, creando scontri tra stati e cittadini, erodendo la capacità dello stato, guidando lo sfollamento della popolazione e aumentando la tensione sociale e la discriminazione, in particolare negli stati fragili con eredità di violenza e istituzioni deboli.

Le epidemie su larga scala di malattie infettive hanno un impatto sociale diretto e consequenziale. Ad esempio, il panico pubblico diffuso durante i focolai di malattie può portare a una rapida migrazione della popolazione. Infine, focolai di malattie infettive possono far sì che gruppi sociali già vulnerabili, come le minoranze etniche, vengano stigmatizzati e accusati della malattia e delle sue conseguenze.

Effetti di una pandemia. Preparato da CEMEC – European Center for Disaster Medicine Center

Le pandemie sorgono quando l’agente infettivo sfugge alle misure di controllo predisposte dalle autorità sanitarie per contenerlo, portando al collasso del sistema sanitario. L’improvviso afflusso di un gran numero di persone malate alle strutture sanitarie  porta allo stremo la capacità e le risorse dei sistemi, ancora di più e in modo più evidente dove le risorse sono già scarse. Quando emerge e si diffonde un’epidemia,  monopolizza la maggior parte delle risorse umane e finanziarie del sistema sanitario, nonché le forniture e le tecnologie mediche.  Questo spesso porta a trascurare i servizi sanitari essenziali di base e regolari. Le persone con problemi di salute diversi  trovano più difficile accedere ai servizi sanitari.  I tassi di mortalità di altre malattie per le quali le persone non hanno potuto ricevere cure possono aumentare. Inoltre, le strutture sanitarie, e in particolare i pronto soccorso, possono diventare centri di trasmissione. Molte persone vengono infettate lì, se le misure di prevenzione e controllo non vengono attuate correttamente. Poiché gli ambienti sanitari e i pronto soccorso sono solitamente affollati, la mancanza di un’adeguata prevenzione e controllo delle infezioni, ad esempio tramite triage, isolamento e altre precauzioni, può essere molto significativa. Gli operatori sanitari in prima linea nella risposta potrebbero essere essi stessi infettati e morire. Nei paesi in cui vi è carenza di personale sanitario, la perdita di molti altri operatori sanitari indebolisce ulteriormente il sistema sanitario.

Un operatore sanitario con dispositivi di protezione stanco dal carico di lavoro. Fonte: Getty Images.

Il comportamento umano gioca un ruolo importante nella diffusione delle malattie infettive, esso si basa su atteggiamenti, sistemi di credenze, opinioni e conoscenza di una malattia e tutti questi fattori sono elementi cruciali per ridurre il contagio. La comunicazione gioca un ruolo significativo nel controllo di un’epidemia o pandemia emergente fornendo informazioni che le persone possono utilizzare per intraprendere azioni protettive e preventive. La diffusione di informazioni di base (come le modalità di trasmissione dell’agente patogeno, indicazioni sulla gestione della cura del paziente, pratiche ad alto rischio e misure comportamentali protettive) può ridurre rapidamente e significativamente la trasmissione della malattia. Le informazioni devono essere chiare, semplici e fornite dai canali ufficiali: giornali, stazioni televisive, siti web e autorità sanitarie pubbliche. Le politiche vaccinali di un gran numero di paesi si basano sull’adesione volontaria e il calo della copertura vaccinale ha portato alla ricomparsa di alcune malattie prevenibili. Tuttavia, una moltitudine di cambiamenti comportamentali può ridurre la diffusione di malattie infettive, come la riduzione del numero di contatti potenzialmente infettivi, indossare maschere per il viso o praticare una migliore igiene. Una corretta informazione e consapevolezza della diffusione di una malattia può influenzare i cambiamenti comportamentali protettivi, come il rispetto delle misure di quarantena, la riduzione dei viaggi, le misure di autoquarantena.

Maschere facciali di protezione. Fonte: Getty images.

La pianificazione e la preparazione per le pandemie sono compiti che dovrebbero essere svolti dai governi nazionali e dalle organizzazioni internazionali. L’OMS scrive raccomandazioni e linee guida, sebbene non esista un sistema organizzato implementato in tutto il mondo per esaminare quanto siano preparati i diversi paesi per le epidemie o per misurare le loro capacità di risposta rapida. La pandemia COVID-19 ha rivelato che diversi sistemi sanitari di paesi ricchi non erano preparati e sono stati completamente sopraffatti, a causa della mancanza di attrezzature per cure intensive, letti e altre esigenze mediche. In effetti, ci si aspettava che le carenze si verificassero anche prima della pandemia. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e la Banca Mondiale hanno messo in guardia sul rischio di pandemie negli anni 2000 e 2010, soprattutto dopo l’epidemia di SARS del 2002-2004. Nel 2018, l’OMS ha coniato il termine, Malattia X, che “rappresenta la conoscenza che una grave epidemia internazionale potrebbe essere causata da un agente patogeno attualmente sconosciuto  Divisioni internazionali e mancanza di un’adeguata collaborazione tra stati limitano la preparazione. Numerose organizzazioni sono state coinvolte da anni nella preparazione del mondo per epidemie e pandemie, cercando di produrre una piattaforma per affrontare le malattie epidemiche emergenti come COVID-19, che consentirebbe un rapido sviluppo di vaccini e la ricerca sull’immunità in risposta alle epidemie. Da diversi secoli, gli scienziati sono diventati sempre più bravi nell’interpretare molti aspetti del mondo, tra cui l’orbita dei pianeti, il flusso e il riflusso delle maree e i percorsi degli uragani. La capacità di comprendere i sistemi naturali e fisici abbastanza bene da fare previsioni accurate è forse una delle più grandi conquiste dell’umanità. Ci sono dei limiti, tuttavia, nel prevedere quando si verificherà il prossimo focolaio di malattia, perché le variabili più importanti possono cambiare in modo significativo da un focolaio all’altro.

La malattia infettiva è causata da un agente patogeno trasmissibile. L’infettività di quella malattia può essere riassunta in un numero chiamato “rapporto riproduttivo di base”, o R0, un numero che descrive la probabilità che un agente patogeno si diffonda in una data popolazione. Se gli epidemiologi conoscono abbastanza l’R0 di un patogeno, si spera che possano prevedere gli aspetti del suo prossimo focolaio e possibilmente impedire che i focolai su piccola scala diventino epidemie su larga scala. Potrebbero raggiungere questo obiettivo mobilitando risorse in aree in cui gli agenti patogeni hanno valori R0 particolarmente elevati o limitando le interazioni tra i portatori della malattia e i membri più sensibili di una data società, spesso bambini e anziani.

Le caratteristiche di un’epidemia – la contagiosità del patogeno, la velocità di trasmissione, la disponibilità di vaccini e così via, cambiano rapidamente nel corso di un singolo focolaio. Le epidemie spesso non sono fenomeni precisi ma scenari complessi in cui molte variabili giocano ruoli essenziali ma mutevoli. La sorveglianza delle malattie rimane un’area della scienza ad alto rischio. Un’attenta considerazione delle circostanze uniche che causano epidemie e una raccolta scrupolosa dei dati puo’ salvare innumerevoli vite.

E’ necessario mettere in atto delle misure preventive per prevenire le pandemie, riducendo le cause di nuove malattie infettive al fine di evitare che focolai ed epidemie diventino pandemie. Un modo importante per prevenire le pandemie è investire nella ricerca identificando nuovi agenti patogeni. Alcuni scienziati stanno esaminando campioni di sangue dalla fauna selvatica alla ricerca di nuovi virus. I meccanismi di rilevamento dei patogeni possono consentire la costruzione di un sistema di allerta precoce per identificare caratteristiche comuni e sviluppare contromisure e vaccini contro intere categorie di virus. Una misura essenziale è sviluppare test rapidi e strategie per la prevenzione, il riconoscimento precoce e il controllo delle malattie infettive. Anche garantire il livello di biosicurezza dei laboratori può essere una componente importante della prevenzione delle pandemie. Le strategie per contenere le catene di trasmissione possono includere includere il traffico aereoportuale:

– creare raccomandazioni concrete per le azioni degli operatori aeroportuali e delle compagnie aeree;

– sviluppare la tecnologia per controllare le persone nei punti di sicurezza degli aeroporti, come smart; termometri e app di guida medica per tracciare e mappare livelli di febbre insoliti.

Infine implementare la ricerca di nuovi vaccini, farmaci e strumenti diagnostici.

Soldati implicate nelle misure di emergenza. Fonte: Getty images.

La mitigazione è necessaria per mantenere la mortalità più bassa possibile e mantiene anche gli effetti sull’economia entro livelli gestibili. Le contromisure di mitigazione includono:

– quarantena obbligatoria;

– prevenire raduni di massa;

– chiusura di istituti scolastici o luoghi di lavoro in cui è stata individuata l’infezione isolamento di famiglie, paesi o città.

Queste misure prevengono la trasmissione da casi sintomatici e non sintomatici, appiattendo così l’epidemia e spingendo il picco ulteriormente nel futuro. Il distanziamento sociale fornisce tempo ai servizi sanitari per trattare i casi e aumentare la loro capacità di risposta e, a lungo termine, per sviluppare vaccini e trattamenti. Anche l’azione individuale è fondamentale per controllare la diffusione di un’infezione. L’azione personale, piuttosto che quella del governo, nelle democrazie occidentali potrebbe essere la questione più importante; autoisolamento precoce, ricerca di un parere medico e il distanziamento sociale. Le azioni del governo ed in particolare le strategie di comunicazione hanno un ruolo chiave nella diffusione della pandemia.

Sono necessarie azioni rapide da parte delle autorità sanitarie nazionali e internazionali per rallentare la trasmissione e interrompere la catena di trasmissione, prima che un’epidemia possa diventare una pandemia. L’individuazione,  e la segnalazione dei primi casi devono avvenire rapidamente affinché sia possibile un rapido contenimento di una pandemia. In definitiva, la decisione di avviare un’operazione di contenimento spetta alle autorità nazionali. La strategia di contenimento di base utilizza un approccio geografico in cui vengono utilizzati farmaci antivirali e misure non farmaceutiche all’interno di un’area definita che circonda i casi iniziali per limitare la diffusione del virus oltre la zona di contenimento. I protocolli dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) dovrebbero essere utilizzati dai paesi come base per costruire piani e procedure operativi più dettagliati, nonché da gruppi internazionali che possono avere un ruolo sostanziale in queste operazioni.

I piani pandemici devono essere continuamente aggiornati. I governi sono fortemente

 incoraggiati a sviluppare e integrare la pianificazione del contenimento nei loro piani nazionali di preparazione all’influenza pandemica.

Screening. Fonte: Getty Images.

Le pandemie pongono sfide particolari quando si tenta di elaborare una rappresentazione visiva con grafici, barre e grafici. Una delle forme più comuni di visualizzazione dell’andamento nel tempo di una malattia in una popolazione è rappresentata da un grafico, in cui è posto in ordinata (asse verticale) il numero di nuovi casi (incidenza) e in ascissa (asse orizzontale) il tempo. Il grafico ottenuto dai dati raccolti durante un’epidemia genera una “curva epidemica” (più correttamente rappresentata da un grafico a barre). La curva dell’epidemia fornisce preziose informazioni sul corso di un’epidemia e può aiutare a rispondere a domande importanti come: qual è stato il percorso di diffusione della malattia? quando si è verificata l’esposizione all’agente patogeno? qual è stato il periodo di incubazione? Ci sono stati casi secondari? L’andamento della malattia nel tempo, riprodotto dalle barre o dalla forma della curva, può essere utile anche per elaborare ipotesi sulla causa della malattia e sulle sue caratteristiche epidemiologiche nonché per fare previsioni sul suo andamento futuro.

Mentre le curve epidemiche sono utilizzate per rappresentare una malattia in funzione del tempo, ci sono casi in cui è utile illustrare la distribuzione geografica (o spaziale) della malattia.

Durante le epidemie  le autorità e gli operatori sanitari guardano le mappe per i dettagli aggiornati sui casi confermati.

La sorveglianza delle malattie è ora un’attività incentrata sulle mappe, con la tecnologia del sistema di informazione geografica (GIS) utilizzata per raccogliere, analizzare e condividere i dati chiave.

COVID-19 é una malattia infettiva causata da un corona virus di recente scoperta Fonte: Getty Images.

Referenze:

  1. Managing epidemics key facts about major deadly diseases. WHO,SBN 978-92-4-156553-0
  2. WHO. “SARS: How a global epidemic was stopped”(PDF). Retrieved 25 March2020.
  3. Lu, Michael C. “What the world can do to halt future pandemics”. Newsday. The Washington Post. Retrieved 5 June2020.
  4. Watts, Charlotte H.; Vallance, Patrick; Whitty, Christopher J. M. (18 February 2020).“Coronavirus: global solutions to prevent a pandemic”.Nature.578 (7795): 363
  5. Morse, et Al “Prediction and prevention of the next pandemic zoonosis”. The Lancet.380 (9857): 1956–1965.:
  6. “To prevent pandemics, bridging the human and animal health divide”. Salon. 1 June 2020. Retrieved 8 June2020.

7.Cheng e Al “Severe Acute Respiratory Syndrome Coronavirus as an Agent of Emerging and Reemerging Infection”. Clinical Microbiology Reviews.20 (4): 660–694.doi:10.1128/CMR.00023-07.

 

  1. Kahn, Jennifer (21 April 2020).“How Scientists Could Stop the Next Pandemic Before It Starts”. The New York Times. Retrieved 8 June2020.

Web Resources

WHO,  World Health Organization

Getty images